ENTE
Struttura organizzativa
L’Ente gestore delle Riserve (Amici della Terra Italia) per assicurare, in forma continuativa, la gestione dei servizi attivati e delle attività svolte ha istituito la seguente struttura organizzativa:
- Direzione
Coordina l'attività e i vari servizi, la pianificazione del territorio e la gestione delle strutture, gli interventi per la didattica e la divulgazione e le attività di ricerca scientifica e di conservazione, l’educazione ambientale, la fruizione naturalistica, l’eventuale sorveglianza, le relazioni pubbliche.
- Servizio Programmazione e Promozione
Svolge le attività inerenti la programmazione, la promozione e la comunicazione.
- Servizio Conservazione
Svolge ed attua i programmi e le azioni inerenti gli aspetti legati alla conservazione, alla tutela e alla salvaguardia delle risorse naturali ed ambientali delle Riserve.
- Servizio Educazione e Formazione
Svolge ed attua i programmi e le azioni inerenti gli aspetti legati alle attività di educazione, formazione e sensibilizzazione ambientale.
- Servizio Tecnico-Legale-Amministrativo
Cura lo svolgimento dei programmi e delle azioni inerenti i seguenti aspetti: affari generali, patrimonio, economato, contratti, convenzioni, sanzioni, contenzioso, personale, pareri legali e di legittimità degli atti, amministrazione e tecnico-logistico.

|

|
Lago di Tarsia
|
Lago di Tarsia
|

|

|
Foce del Crati
|
Foce del Crati
|
|