riserve naturali della regione calabria lago di tarsia foce del crati
 
home page
attività in corso
news ed eventi
galleria fotografica
logo 25 amici della terra italia regione calabria
 
    Seguici su facebook
MAPPA DEL SITO CONTATTI


ENTE
» Le Riserve
» Ente gestore
» Struttura organizzativa
» Piano di Assetto Naturalistico
» Divieti
» Norme di Attuazione e Regolamenti
» Sistema di Gestione Ambientale
» Bandi
» Vigilanza
» Le Sedi
SERVIZI
TERRITORIO
LAGO DI TARSIA
FOCE DEL CRATI
VISITA ALLE RISERVE
L'ATTIVITA' DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
BIODIVERSITA'
PROGETTI E ATTIVITA'
PUBBLICAZIONI
RASSEGNA STAMPA
STAGE E FORMAZIONE
CENTRO DI ESPERIENZA AMBIENTALE
MOSTRE E POSTER


newsletter
 
Iscriviti per essere aggiornato sulle iniziative ed eventi
 
 
 
Home page » ENTE » Divieti

ENTE

Divieti

Con l'entrata in vigore della legge istitutiva delle Riserve non sono consentite, nelle Riserve, le seguenti attività:

a) l'apertura di nuove strade e la realizzazione di costruzioni ed infrastrutture in genere;
b) l'insediamento di attività produttive di qualsiasi carattere e l'ampliamento di quelle esistenti;
c) il mutamento del tipo di colture;
d) gli interventi di bonifica e le manutenzioni di qualsiasi tipo di impianto, tranne quelle idrauliche operate dal Consorzio di Bonifica;
e) l'insediamento dei campeggi liberi e organizzati, insediamenti turistici o abitativi di qualsiasi tipo;
f) l'asportazione e la raccolta di flora spontanea, compresa quella fungina;
g) l'introduzione di specie di animali e vegetali estranee, tranne quelle previste eventualmente nei Piani di intervento territoriali delle Riserve;
h) la caccia e la pesca (il divieto di caccia vige anche nella fascia di rispetto che è pari a 1.500 metri dal confine per il Lago di Tarsia e a 2.000 metri dal confine per la Foce del fiume Crati);
i) la circolazione dei veicoli a motore;
j) la raccolta di chiocciole;
k) l'accesso ed il transito non autorizzato;
l) l'accensione di fuochi all'aperto;
m) l'abbandono di rifiuti (oltre che nel territorio delle Riserve anche al di fuori di esse per un ampiezza pari a 1,5 km per il Lago di Tarsia e pari a 2 km per la Foce del fiume Crati);
n) provocare suoni, rumori, schiamazzi, esplosioni, l'accensione di luci, organizzare manifestazioni che possano risultare di disturbo alla quiete dell'ambiente;
o) la navigazione con qualsiasi tipo di natante;
p) l'apertura di cave e miniere;
q) il pascolo;
r) l'introduzione di cani;
s) l'introduzione di armi, esplosivi o qualsiasi strumento di cattura di animali;
t) la caccia fotografica col capanno e le riprese cinematografiche non autorizzate.

Sono previste, per chiunque contravvenga a tali divieti, sanzioni amministrative.

 

 Divieto di pascolo Divieto di caccia
Divieto di pesca Divieto di campeggio
Divieto di transito mezzi motorizzati Divieto di segnalazioni acustiche
Divieto di balneazione  Divieto di accendere fuochi
 Divieto di introduzione animali Divieto di aprire nuove strade
 Divieto di raccolta flora Divieto di raccolta chiocciole
Divieto di scarico rifiuti    

 





© 2000 - 2023 Ente gestore Riserve Tarsia - Crati | Cod. Fisc 80425370584 | info@riservetarsiacrati.it


Powered by
elabografica web solutions